Giornata del rispetto – Progetto GentilMente

Il 20 gennaio, abbiamo celebrato nell'Aula Magna della sede centrale, la prima «Giornata del rispetto», istituita per effetto di quanto disposto dalla legge...

0

Il 20 gennaio, abbiamo celebrato nell’Aula Magna della sede centrale, la prima «Giornata del rispetto», istituita per effetto di quanto disposto dalla legge 17 maggio 2024 n. 70, in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
A fare gli onori di casa la Dirigente Rossana Condello che ha sottolineato come la Nostra Scuola, come prima comunità scolastica costruttrice di gentilezza, promuove  il rispetto verso se stessi e verso l’altro.
Grande attenzione e partecipazione di tutti i presenti agli interventi del Provveditore agli Studi Prof. Andrea Simonetti, dell’ Assessore alla Gentilezza del Comune di Pisa Riccardo Buscemi, dei rappresentanti dell’ Arma dei Carabinieri, del Luogotenente Carica Speciale, Comandante di Stazione di Pisa Dino Carosi con e il Maresciallo Ordinario Longo Michele, di Federica Ciardelli, Presidente dell’ Associazione Nicola Ciardelli, che hanno ricordato  Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso nel 2020 per aver difeso un amico in difficoltà e di come la “Giornata” sia  un’occasione di attività di riflessione e approfondimento in ordine alla più ampia tematica del rispetto, anche al fine di prevenire e contrastare ogni forma di violenza psicologica e fisica connessa a fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
A tal proposito la scelta di presentare proprio in questa occasione  la Dott.ssa Isabella Gioiosi ha presentato l’attività  del  Progetto “GENTIL-MENTE – Peer Education per il Benessere Scolastico e la Prevenzione del Bullismo e del Cyberbullismo” , tra i dieci progetti vincitori del
Bando promosso dall’Associazione EMDR Italia “Sviluppi Futuri e Innovazione” .Il progetto mira a promuovere il benessere scolastico creando un ambiente positivo e inclusivo, prevenire il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione e l’educazione tra pari, creare una rete di supporto all’interno delle scuole primaria e secondaria, promuovere atteggiamenti di legalità e convivenza a scuola, formare sulla cybersecurity il personale scolastico e gli studenti e aumentare il dialogo tra scuola e famiglia.
Nella seconda parte della Giornata, gli alunni delle classi di scuola primaria 5A Gereschi, 5A Oberdan, 5B Parmini, 2A e 2C scuola secondaria Galilei hanno partecipato ad un’attività proposta dal Prof. Mario Bruselli Presidente AVIS Provinciale sul ” Galateo e le parole del rispetto” ed infine con le  Dott.sse Giorgia Bassi e Beatrice Lami per la Ludoteca del Registro.it
sulla sicurezza informatica attraverso il videogioco “Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio” con attività di gruppo con il supporto dei peer del Liceo G.Carducci di Pisa.
Ringraziamo per la collaborazione da parte delle docenti e dei genitori per la riuscita della “Giornata del rispetto”.
20 gennaio giornata rispetto

Circolari, notizie, eventi correlati