Giorno del Ricordo 2025

Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano Firenze, 13 febbraio 2025 

0

Aula Magna Campus Scienze Sociali Università degli Studi di Firenze
Via delle Pandette 9, Firenze

in occasione del Giorno del Ricordo, il 13 febbraio dalle ore 10 si terrà a Firenze l’iniziativa regionale “Sulle tracce della storia. Viaggio sul confine orientale italiano”, il cui programma è disponibile al seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/giorno-del-ricordo-2025

Vi segnaliamo la possibilità di seguire la diretta streaming degli interventi previa iscrizione a questa pagina della Regione:
https://www.regione.toscana.it/-/giorno-del-ricordo-2025

Il programma prevede:

Apertura:
Alessandra Nardini | Assessora Istruzione e Cultura della Memoria della Regione Toscana

Saluti:
Ernesto Pellecchia | Direttore Ufficio Scolastico Regionale
Matteo Mazzoni | Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea
Maria Paola Monaco | Università degli Studi di Firenze, Delegata della Rettrice all’inclusione e diversità

Interventi:
Luciana Rocchi | Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea
Giorno del Ricordo 2025: storie del confine più difficile nella “Europa del disincanto”

Marino Micich | Società di studi fiumani – Archivio Museo storico di Fiume
Dal grande Esodo giuliano dalmata (1945-1956) al dialogo culturale con le terre di origine

Testimonianza:
Niella Penso | Esule fiumana

Presentazione dell’edizione 2024-25:
Ilaria Cansella | Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea

Collegamento online con:
Michele Scalembra | Scuola italiana di Fiume
Franko Gergorić | Scuola italiana di Buie

Saluti e conclusioni:
Alessandra Nardini | Assessora Istruzione e Cultura della Memoria della Regione Toscana
Eugenio Giani | Presidente della Regione Toscana

Segreteria del Giorno del Ricordo 2025
Regione Toscana