Cos'è
Dalle ore 18 dell’11 aprile, famiglie e bambini dai 5 ai 10 anni potranno assistere alla presentazione del libro “L’orchidea fantasma e il suo amico pettirosso” con l’atleta paralimpica Jenny Narcisi.
Un dialogo tratto da una storia vera tra un nonno e sua nipote, la storia di un fiore e un pettirosso per scoprire l’unicità di ognuno di noi
Un altro premio proposto dalla nostra scuola..Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport alla Dott.ssa Jenny Narcisi ”
Jenny Narcisi ha 36 anni, concittadina della nostra Dirigente,ha una grande passione per lo sport e una malattia rara diagnosticata all’età di 34 anni. Jenny da adolescente, inizia a mettersi in bici raggiungendo i massimi livelli, ora è una nuotatrice paralimpica all’ASD Aquateam Nuoto Cuoio (PI).
Fa parte della delegazione del Coni di Pisa e si prodiga in progetti scolastici per favorire l’inclusione attraverso lo sport. Ispirandosi a Nelson Mandela
“Lo sport ha il potere di ispirare, di unire le persone in una maniera che pochi di noi possono fare.” Credo molto in questa frase sotto diversi punti di vista iniziando dalla scuola. Io penso che si debba partire dal livello scolastico, nel rispetto dell’altro e del diverso soprattutto. Ritengo che nella società, riconoscere nell’altro un valore inviolabile della dignità della persona sia doveroso e lo sport ti insegna questo. Insegnare sin da piccoli ad accettare gli altri e a tollerare le differenze prevenendo i pregiudizi è importante per contribuire a formare una società più umana e sana dove tutti possono riconoscere il reale valore della persona una vita da ricercatrice e il Dottorato non è un punto di arrivo, ma d’inizio. Il libro sulle malattie rare “
L’orchidea fantasma e il suo amico pettirosso”, è un libro scritto per bambini che tratta il tema della rarità attraverso un dialogo tra un nonno e sua nipote. Domani pomeriggio prima della presentazione , accompagnata dasl”Grinch gentile” (la nostra ambasciatrice Costruiamo Gentilezza Germana delle Canne), andrà al Percorso Labiopalatoschisi, Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’ Ospedale Santa Chiara di Pisa per proseguire la sua missione di conoscenza.
Al termine della presentazione riceverà il premio Costruiamo Gentilezza nello sport con la motivazione scritta dalla nostra collega Valentina Ghelardi:
” Per aver interpretato lo sport, anche ai massimi livelli, come strumento per abbattere barriere, ispirare sentimenti positivi e unire le persone.
Per aver trasformato, con creatività, il proprio vissuto in strumento al servizio della crescita e della consapevolezza dia adulti, bambini e adolescenti.
Per aver dedicato, a beneficio degli altri, le proprie energie nello studio e nella ricerca.”
Destinatari
Famiglie e bambini dai 5 ai 10 anni
Luogo
Costi
Evento Gratuito
0